Il caldo entra nell’ambiente domestico in modi differenti e in forme sempre più innovative e creative, espressione della ricerca, del progetto e del design.
Il termoarredo in acciaio o alluminio rappresenta una soluzione moderna ai tradizionali termosifoni in ghisa. Questi dispositivi sono progettati per essere altamente efficienti, per un riscaldamento uniforme e rapido ma con consumi ridotti, non solo riscaldano gli ambienti ma diventano parte integrante dell’arredo, contribuendo a valorizzare gli spazi.
Oltre ai tradizionali scaldasalviette ad acqua, collegati all’impianto di riscaldamento di tutta la casa, esistono anche gli scaldasalviette in versione elettrica, che combinano fluido termovettore interno e resistenza elettrica, e gli ibridi, che sfruttano entrambe i metodi. Possono avere anche in dotazione un sistema per il controllo a distanza dell’accensione e spegnimento, tramite il funzionamento wireless.
Uno dei vantaggi è, al tempo stesso, il riscaldamento degli indumenti, un pregio non indifferente per chi desidera avvolgersi in un caldo accappatoio subito dopo la doccia, un altro vantaggio, differentemente da un tradizionale calorifero, il moderno termoarredo si pulisce in modo rapido e più accurato.
L’estetica è il vero plus di un termoarredo, diventati oggetti immancabili nelle nostre case, grazie alle loro forme e ai colori possono essere protagonisti all’interno di qualsiasi spazio, per una gestione sempre più confortevole della vita.